Passo dei Pozzi(Punto Max 2619Mt)
Passo Forcola(3032Mt)
Passo Valletta(Punto Max 2706Mt)
Da Malè si prende per Rabbi, Val Di Rabbi, subito dopo l’abitato di San Bernardo, si svolta a sx per cascate Valorz, appena dopo il ponticello del fiume Rabbies a dx c’è una strada sterrata ed un cartello di sentiero che indica ancora Cascate Valorz, si prosegue per la sterrata che ad un certo punto inizia a salire, la strada è stretta e con poche piazzole di scambio ma subito dopo un chilometro si arriva al parcheggio del Valorz, da qui si continua a piedi su sterrata e si segue per Malga Sorasass(Soprasasso), la sterrata diventa sentiero e risale tutto il costone della montagna, la salita è dura e faticosa si parte da 1250 ed i primi 800 metri di dislivello fino alla Malga sono veramente in pendenza, superata la prima Malga Casera, si arriva all’altipiano della Malga Soprasasso, con il Lago Soprasasso, la fatica è ripagata dal meraviglioso paesaggio, da qui si continua per Lago Rotondo, l’idea originaria era di arrivare al Lago, ma oramai che ero lì ho proseguito fino al Passo Valletta, arrivato al passo non avevo più fiato ma ne vale veramente la pena, la vista è magnifica…La val di Rabbi è sempre bella, il rientro per lo stesso sentiero, il rientro è una bazzecola ma la salita è un pò dura, stimano 4.30 ore dal Valorz, io con le pause ho impiegato in tutto 5 ore di salita, sono 1526 metri di dislivello in 16km andata e ritorno.
Lagostel (Punto Max 2595Mt)
Passo di Rabbi(Punto Max 2478)
Cima Redival, Re di Valle(2973Mt)

Il rientro può avvenire o per il percorso dell’andata, come ho fatto io, oppure quando si scende si può passare per la Città Morta(Il sentiero che volevo fare in salita) però si allunga un pochino e c’è più dislivello perchè bisogna risalire ancora i pascoli per poi riscendere alla Città Morta e poi Ex ospizio San Bartolomeo.